Romano Pelati – Scultore e Critico d’Arte
Anno: 14/01/2005 Località: Milano
Le opere di Romano Pelati sono uniche e rimarranno intatte nel tempo in quanto scolpite solo su pietra dura, la materia più antica del mondo. L’Artista ha iniziato all’età di sette anni a modellare il filo di ferro per costruire i primi cavalli. Allora, Romano era solito fare i baratti con i suoi amici, per comperare i giocattoli e le figurine. I suoi lavoretti, costruiti semplicemente con tenaglia e martello erano molto più interessanti delle figurine o delle bighe per giocare. All’età di 9 anni comincia a studiare musica, approda nella banda di Villa Saviola, nel mantovano, che dopo 50 anni ha pubblicato una fotografia sulla Gazzetta di Mantova chiedendo a tutti se qualcuno si riconosceva. A dodici anni Romano costruisce assieme ad un amico il “go cart” con dei pezzi di tubo trovati negli scarichi e con un motore appartenente ad una vecchia lambretta. Purtroppo non c’erano soldi per continuare. Nel paese di San Prospero non esisteva nemmeno la corrente, infatti si adoperavano le lanterne a petrolio. A 17 anni diventa gezzìsta della sua orchestra studiando con accanimento, desideroso di incontrare il grande pubblico. I suoi primi concerti avvengono a 20 anni, quando Romano è in grado di suonare l’Aida, la Traviata, il Rigoletto, il Nabucco e il Bolero di Raver….
Sito: www.romanopelati.com
Milano – Italia – Galleria Modigliani
