
Articolo a cura di Cristina Pizzo
20/10/2016
LUCI INTONATE
La milonga del colore.
Enrico Nicodemo: un pittore che trasforma la musica in colore ed il colore in un abbraccio appassionato di luce.
Il dolce rumore di una pennellata su un foglio ancora bianco esprime la sublimità di una
bellezza che ancora deve nascere. Questa armonia di suono ripetuto che si conclude con una
firma in fondo al lato destro di un quadro è una sorta di dipinto anch’esso, intrinseco d‘arte e di
spirito. Effimera è l’emozione generata da esso, come effimero è il significato legato al quadro
stesso che si trasforma di volta in volta in qualcosa di nuovo, di speciale, di inaspettato.
Nessuno potrà rivivere lo stimmung creativo del medesimo pittore o di uno stesso osservatore.
È così che il soggetto del quadro si anima, inizia a respirare, diventando insieme materia e
realtà astratta. È attraverso la sperimentazione di questa logica psicofisica, che Un Tango a
Colori prende forma nella mente del genio creativo di Enrico Nicodemo. In arte Demò, il
pittore salernitano realizza dipinti unici nel proprio genere, giocando con l’istinto di tre sensi
fondamentali dell’uomo: vista, tatto e udito. Le sue opere sono vere e proprie luci intonate, nate
dal movimento spontaneo di una spatola che si lascia cullare dal dolce suono della musica. Il
suo percorso creativo parte quindi dall’esteriorizzazione di un sentimento che nasce
naturalmente dall’ascolto di note musicali e sfocia, attraverso una sintesi dei sensi, in
un’armonia compositiva ben bilanciata e annodata alla forza empatica che lo stesso Demò
desidera comunicare. La mano del pittore diviene così strumento di traduzione che ad un
linguaggio uditivo ne associa uno tattile. La musica si trasforma in colore ed il colore in luce; ed
è proprio quest’ultima la vera protagonista dei suoi dipinti. Ecco che la luce dipinge un
abbraccio di due amanti ballerini che esprimono, attraverso forme circolari illuminate da
tocchi di colore accesi quasi cristallini, uno dei sentimenti più forti della quotidianità: la
passione. Nicodemo sembra volere escludere l’osservatore da questa realtà intima, mostrando
una bellezza quasi utopica, onirica, ma allo stesso tempo lo invita ad entrare fisicamente nel
quadro, creando un movimento viscerale con le stesse luci e e gli stessi colori. Demò si
impossessa della materialità del contrasto armonico fra luce e ombra, tangibilità e intoccabilità
e con un’incredibile verve narrativa racconta la propria esperienza, dando corpo alla propria
anima. Come direbbe Baltasar Gracián <<La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca>> ed è
così che la musica di Julio Iglesias ispira l’universo di seduzione che Demò coglie e riproduce in
un’atmosfera vibrante, in cui, mano a mano l’attrazione prende il posto dell’immaginazione ed i
contorni della realtà si sfumano in brividi di piacere.
Citazioni :
<<L’elemento che contraddistingue la pittura di Demò é il contatto fisico con il colore.
Questa materialità conferisce alle opere di Nicodemo, oltre ad una inaspettata vitalità, la consistenza materica necessaria per
generare particolari giochi di luce e ombre.>> Josè Van Roy Dalì
<<Il segreto del tango sta in quell’istante di improvvisazione che si crea tra passo e passo.
Rendere l’impossibile una cosa possibile>> Carlos Gavito
Didascalia foto:
Un Tango a Colori. Musica di Julio Iglesias “Mano a Mano”. 80 X 80 -Acrilico su tela -Spatola.
SEGUIMI SUI SOCIAL

CONTATTI
Via Copernico, 22
20125 Milano - Italy

Demó - Arte Design And More - Made in Italy © all rights reserved 2018 - P.IVA 09823830964 - Condizioni di vendita | Consegna | Privacy e Cookie Policy